A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  Z 


Fabbisogno:
 
Azione del cagatore.
 
Fachiro:
 
Chi gode stando sulle spine.
 
Factotum:
 
Controfigura latina di Totò
 
Fallo:
 
Errore del cazzo.
 
Famiglia:
 
Nucleo di persone unite da vincoli di sangue e divise per motivi di interesse.
 
Fango:
 
Ballo argentino sotto la pioggia.
 
Fantascienza:
 
Materia che studia le arance del futuro.
 
Fantasma:
 
Persona con mandato di comparizione.
 
Fantino:
 
Piccolo fante dalle gambe corte che, per stare al passo con gli altri, deve andare a cavallo.
 
Farfalla:
 
Biglietto amoroso piegato in due, che cerca l'indirizzo di un fiore. (J. Renard)
 
Farisei:
 
Auto molto, ma molto illuminata.
 
Fata:
 
Morgana dopo una pera.
 
Fatalista:
 
Morgana, Turchina, Magò…
 
Fattore di potenza:
 
Direttore di azienda agricola della Basilicata.
 
Favo:
 
Sesso dell'ape maschio.
 
Favorire:
 
Creare un ingrato.
 
Fazzoletto:
 
L'unico che non si lamenta se viene preso per il naso.
 
Fazzoletto:
 
Piccolo quadrato di tela che serve a compiere diverse funzioni ignobili riguardanti la faccia, e particolarmente utile ai funerali per nascondere la mancanza di lacrime. (Ambrose Bierce)
 
Febbraio:
 
Il mese in cui le donne parlano di meno.
 
Febbraio:
 
Mese chiamato così perché cade in un periodo in cui la temperatura comincia ad alzarsi.
 
Fedeconsorzi:
 
Federa invasa dai topi.
 
Ferace:
 
Vogliola tedesca.
 
Feretro:
 
Bara con l'uscita posteriore.
 
Fermenti lattici:
 
Agitazioni sindacali nelle centrali del latte.
 
Fermezza:
 
Performance sessuale di un franco-italiano di una certa età che non riesce più a farne una intera.
 
Ferraglia:
 
Rottami lamentosi di un asino in ferro.
 
Ferrato:
 
Cavallo che conosce a fondo l'argomento.
 
Fesso:
 
Benzina tonta, balorda.
 
Festoso:
 
Giorno solenne dei barbieri.
 
Fiaccolata:
 
Cretinata invernale sulla neve.
 
Fiasco:
 
Il recipiente degli insuccessi.
 
Fiasco:
 
Recipiente sfigato che non ce la fa mai.
 
Fiat:
 
Termine inventato da Dio e rilevato da Agnelli.
 
Fiatare:
 
Alitare su una uno.
 
Fidanzamento:
 
Chiamata alle armi.
 
Filantropo:
 
Berte stakanoviste, lavoratrici instancabili.
 
Filibustiere:
 
Costruttore di busti in tessuto.
 
Filovia:
 
Alternativa di "menevado".
 
Filovia:
 
Scappo, fuggo, me ne vò.
 
Firmamento:
 
Luogo dove si firma.
 
Fisco:
 
Un chiedo fisso o Raschiatutto.
 
Fisico:
 
Corpo umano che, quando è di Maria, diventa un "fisico della Madonna".
 
Fisiocinesiterapia:
 
Fisioterapia orientale.
 
Fitta:
 
Casa a forma di pala costruita sull'acqua.
 
Fiuto:
 
Azione di chi si mette in riga.
 
Flash:
 
Cognome di Gordon.
 
Flash-back:
 
Gordon cornuto.
 
Fluorescenza:
 
Dicesi di chi è rimasto senza fluoro a Bologna.
 
Fomentare:
 
Riempire Dario di caramelle che gli rinfrescano l'alito.
 
Fondiario:
 
Diario del sub.
 
Fonoassorbente:
 
Tampax per passere urlanti.
 
Foraggio:
 
Dicesi di quando il raggio di una ruota della bicicletta esce dal suo posto e si infila nel copertone e camera d'aria della medesima.
 
Forca:
 
Il più sgradevole degli strumenti a corda. (A. Arrus)
 
Forfora:
 
Buco fatto all'esterno dello spazio stabilito.
 
Forfora:
 
Tintura per abiti.
 
Formalista:
 
Elenco dei formaggi.
 
Fornicare:
 
Avere rapporti sessuali in un forno.
 
Forte:
 
Dicesi di una persona gagliarda che rischia però di essere attaccata dagli indiani.
 
Foruncoli:
 
Le prime esplosioni giovanili.
 
Fosforescenza:
 
Bolognese mancante di fosforo.
 
Fox-trot:
 
Ballo così chiamato perché nato "cavallo" fra il 1920 e il 1930.
 
Fradicio:
 
Religioso parlatore e bagnato.
 
Fragrante:
 
Religioso profumato.
 
Frammischiare:
 
Unire religiosi di diversi ordini.
 
Francobollo:
 
Lecca-lecca postale.
 
Francofono:
 
Asciugacapelli parigino.
 
Frantoio:
 
Religioso addetto alla spremitura delle olive.
 
Fraseggio:
 
Religioso elettorale.
 
Frattura:
 
Religioso addetto all'imbottigliamento (collega di "fratino": Religioso cantiniere)
 
Freddamente:
 
Bimbo killer, uccisore di caramelle.
 
Freon:
 
Ladro di Treviso.
 
Fretta:
 
Lo zelo dei confusionari.
 
Frigorista:
 
Calciatore addetto ai calci di rigore nella fredda stagione.
 
Fronda:
 
Ramoscello ribelle.
 
Frottola:
 
Bugia destinata a girare velocemente su se stessa.
 
Frutta:
 
Modo d'essere di chi, oramai, non ha più niente.
 
Frutto:
 
Prodotto della terra che si ottiene versando soldi in banca.
 
Fuggifuggi:
 
Uno inviato a fuggire due volte.
 
Fuggire:
 
Prendere il coraggio a due piedi.
 
Fulcro:
 
Perno di Quilici.
 
Fumare:
 
Stato attuale del Mediterraneo.
 
Fumetti:
 
Metodo di comunicazione dei pellirosse bambini.
 
Fuoco:
 
Componente essenziale della mosca cieca.
 
Fuoriclasse:
 
Ordine dell'insegnante a uno studente rompicoglioni.
 
Fuoriserie:
 
Ragazze libidinose e porcone che esteriormente non lo fanno capire.
 
Fureria:
 
Alloggio di Hitler.
 
Furto:
 
Un prurito che costringe a grattare la roba degli altri.
 
Futuro:
 
Vecchio tedesco che riflette sullo stato del suo membro.
 

A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  Z 


INDICE GENERALE        INSERITE ON-LINE LE VOSTRE BARZELLETTE