Cabaret: |
Varietà di vassoi.
|
Cacciatorino: |
Apertura della stagione venatoria in Piemonte.
|
Cachi: |
Domanda a un tipo chinato dietro un cespuglio.
|
Cactus: |
Pisello spinoso.
|
Cadauno: |
Gioco infantile che consiste nel tenere una corda mentre passa un adulto, per farlo inciampare.
|
Cadetto: |
Domanda di romano sordo.
|
Calcare: |
Roccia sedimentaria a forma di lavatrice.
|
Calcio: |
Sport che rinforza le ossa.
|
Calcolatore elettronico: |
L'unica cosa su cui oggi si può contare.
|
Calcolatrice: |
Una che conta.
|
Caldano: |
Nudista che prende il sole con la pancia in giù.
|
Calendario: |
Pianta rampicante che perde una foglia ogni mattina. (Andrès Dahl)
|
Calibro: |
Bibliotecario siciliano che indica un volume.
|
Calorimetro: |
Misura dell'eccitazione sessuale.
|
Calvinismo: |
Credo dei pelati.
|
Calvizie: |
Il dolce far niente del pettine. (Jacques Normand)
|
Calzone: |
Capo d'abbigliamento per pizzaioli.
|
Camoscio: |
Ungulato depresso.
|
Campagna antimissili: |
Fatevi i razzi vostri!
|
Campana: |
Suona per inclinazione.
|
Canadese: |
Donna nordamericana a forma di tenda.
|
Canapa: |
Pianta erbacea che, per tirarsi su, fa spesso... l'indiana.
|
Cane: |
L'unico che ha le feste anche nei giorni feriali.
|
Canfora: |
Cartello esposto nei locali pubblici che invita i possessori di cani a non farli entrare.
|
Cantante: |
Lancio del disco.
|
Caos: |
Ordine che non comprendiamo. (Henry Miller)
|
Capitombolo: |
Gesto di chi è lasciato sfuggire l'equilibrio, e chi si china a raccoglierlo.
|
Capponare: |
modo elegante di rompere le palle.
|
Cappone: |
Gallo evirato che, per vendetta, è diventato un famoso gangster.
|
Capriccio: |
Capra dispettosa dai peli ricci e appuntiti.
|
Caracollare: |
Chiudere la bocca della moglie col Vinavil.
|
Carburare: |
Spalmare l'auto inglese col burro.
|
Cardinali: |
Punti di riferimento religiosi
|
Caricaturista: |
Orda in arrivo di giapponesi.
|
Caro: |
Quando un prezzo si infiamma (nel caso di arrivo dei pompieri si avrà il "caro estinto")
|
Carrozza: |
Veicolo adibito al trasporto delle mozzarelle.
|
Cascamorto: |
Cadavere tenuto troppo in bilico.
|
Caso: |
E' Dio in incognito. (Édouard Pailleron)
|
Caso: |
Il soprannome della provvidenza. (Nicolas de Chamfort)
|
Caso: |
Pseudonimo di Dio, quando non voleva firmarsi. (Anatole France)
|
Caso: |
Una parola inventata dall'ignoranza. (Fronçois Bernis)
|
Cassa di risparmio: |
Sarcofago economico.
|
Cassaforte: |
Apparecchio che risparmia ai ladri noiose ricerche. (C. Torquet)
|
Cassata: |
Una dolce cavolata.
|
Cassiere: |
Persona che conta molto quando è nel pieno della sua attività.
|
Cassiere: |
Un uomo che conta.
|
Cassonetto: |
Pulitrice bolognese di parti intime maschili.
|
Cast: |
Complesso di attori che partecipa alle riprese di un film su Santa Maria Goretti.
|
Cataratta: |
Grande caduta d'acqua che qualche volta rende cieco.
|
Caucciù: |
Sputo gommoso.
|
Cavalleggero: |
Equino tutto pelle e ossa.
|
Cavallo: |
Un animale con otto zampe: due davanti e due di dietro, due a sinistra e due a destra. (Pirrone, filosofo scettico)
|
Cavillo: |
Un animalillo piccolillo che tritta e galippa.
|
Cavolfiore: |
Un cavolo con istruzione e educazione universitaria. (Mark Twain)
|
Cecchino: |
Tiratore scelto fra piccoli non vedenti.
|
Celeste: |
Colore dell'Aida che tira al "Verdi"
|
Celibe: |
Un uomo che ha perduto l'occasione di fare infelice una donna. (J. Garland Pollard)
|
Cellulare: |
Il telefono dei microrganismi.
|
Cellulite: |
Disputa molto accesa che avviene all'interno di un carcere.
|
Cera: |
Sostanza di origine aminale o vegetale che, a dispetto del nome, esiste tutt'oggi.
|
Cerbottana: |
Cerva femmina di facili costumi.
|
Cerchio: |
Una retta che si morde la coda.
|
Ceretta: |
Parola che terrorizza Lucio Dalla.
|
Cerniera-lampo: |
Bottone con l'ascensore.
|
Cervino: |
Domanda dei clienti dell'oste romano.
|
Cessare: |
Smettere la stitichezza.
|
Check-up: |
Notizie dall'interno.
|
Chewing-gum: |
Non desiderare la gomma d'altri. (Gino Patroni)
|
Chiacchierone: |
Uno che per finire il discorso ha bisogno dei tempi supplementari. (Ernesto Carletti)
|
Chiacchieroni: |
I ladri del tempo.
|
Chiacchieroni: |
I più discreti degli uomini: parlano, parlano, parlano, e non dicono mai niente. (Elisabeth D'Houdetot)
|
Chiacchieroni: |
Persone che parlano, parlano, parlano, finchè trovano qualcosa da dire. (Sacha Guitry)
|
Chiasso: |
Forte rumore svizzero.
|
Chiocciola: |
Lumaca addetta alla cova.
|
Chiodo: |
Non lo conosceva neppure Dante! Difatti una volta chiese a Virgilio: "Maestro, che è quel ch'i'odo!" (Dante - Inferno - III, 332)
|
Ciambella: |
Salvagente sconsigliato ai diabetici.
|
Ciambellano: |
Complimento cafonesco all'indirizzo di una donna fornita di ammirevole fondo schiena.
|
Ciao: |
E' proprio… salutare!
|
Cicala: |
Insetto spensierato a cui non "ci cresce mai niente".
|
Ciclicità: |
Città in cui è permesso il transito di biciclette e donne mestruate.
|
Ciclopi: |
Gente con cui era difficile parlare a quattrocchi.
|
Cicuta: |
Bevanda caduta in disuso per colpa di socrate. (François Véron)
|
Cimice: |
Il disonore dell'entomologia. (Miguel Zamacoïs)
|
Cimitero: |
Ci si passa tante volte vicino, che alla fine tutti vi cascano dentro!
|
Cimitero: |
La cosa più ortodossa di tutta la religione: infatti è un orto d'ossa.
|
Cinema: |
Locale in cui si vedono le stelle.
|
Cinematografico: |
Insegna che guida i marinai al cinema.
|
Cingolato: |
Cioccolato d'assalto.
|
Cinquina: |
Parte del gioco della tombola che ci rovina l'ambiente.
|
Cintura: |
Quella cosa che basta per tutta la vita, e ne avanza un po’.
|
Circumnavigazione: |
Navigazione pressapochista.
|
Citazione: |
Ripetizione erronea delle parole di un altro.
|
City: |
Centro politico-finanziario che, quando tifa Inter, va forte come un treno.
|
Clarisse: |
Suore colleriche dell'ordine francescano sempre pronte a menar le mani.
|
Clava: |
Un bastone che ha messo su pancia. (Jacques Normand)
|
Cleptomane: |
Un uomo che non può fare a meno che servirsi da sé. (J. Garland Pollard)
|
Clitoride: |
Organo allegro dell'apparato genitale femminile.
|
Coccinella: |
Insetto a cui è sconsigliabile far lavare i piatti.
|
Coda: |
Il sorriso del cane. (G. Auriol)
|
Codardo: |
Un uomo che pensa con le gambe. (Ambrose Bierce)
|
Cognomi: |
Diocesi di chi vive con persone piccole piccole.
|
Colf: |
Domenica tedesca che va a benzina.
|
Collasso: |
Giocatore di briscola fortunato.
|
Colonia: |
Profumo intimo maschile (chiamasi anche "colonia penale")
|
Colt: |
Una pistola istruita
|
Comitato: |
Gruppo di persone impreparate, incaricate di fare cose inutili, da persone che non hanno voglia di farle. (Fred Allen)
|
Comitato: |
Riunione di persone importanti, di cui ciascuna presa a parte non può far niente, ma che tutte insieme possono decidere che non c'è niente da fare.
|
Comminare: |
Far saltare in aria chi trasgredisce una legge.
|
Compagno: |
Amico che ti saluta con la sinistra.
|
Compartimentale: |
Scompartimento di un treno che sa di fresco.
|
Complimento: |
Bugia in abito di gala.
|
Compostezza: |
La preghiera del corpo.
|
Compromesso: |
Classica operazione di chi cerca di corrompere un dipendente comunale con dei soldi.
|
Concatenamento: |
Chi dice le bugie anche se lo incateni.
|
Conceria: |
Laboratorio dove ti preparano per le feste.
|
Conclave: |
Riunione di cardinali violenti e trogloditi.
|
Confesso: |
Amico stupito del reo.
|
Congiuntivite: |
Parte di una vigna di parenti stretti.
|
Congresso: |
Una riunione per decidere quando si terrà la prossima riunione. (Henry Ginsberg)
|
CONI: |
Il provveditorato degli…stadi.
|
Connubio: |
Parola composta con nubi.
|
Conquistatore: |
Un grossista in assassini. (Arrues)
|
Consulente: |
Professionista miope esperto in "contatto".
|
Consultazione: |
Domandare a qualcuno di essere del nostro parere. (Adrien Decourcelle)
|
Consumistico: |
Pulmino dell'ospedale psichiatrico di Padova che fa servizio anche per la basilica del Santo.
|
Contenitori: |
Imballaggi per la spedizione dei bovini.
|
Controfiletto: |
Vegetariano d'assalto.
|
Controproposta: |
Tipo indeciso che non sa se dire di sì o di no al servizio postale.
|
Convolare: |
Sposarsi in aereo.
|
Copertone: |
Coperto più caro che trovi solo nei ristoranti consigliati dalla Guida Michelin.
|
Corno d'Africa: |
Coniuge tradito in Somalia.
|
Corpulenta: |
Ricetta veneta che prevede anche gli osei.
|
Corsivista: |
Veduta sui viali della città.
|
Corteggiamento: |
Inseguire una donna finchè lei ti acchiappa. (J. Garland Pollard)
|
Cospirare: |
Passare insieme a miglior vita.
|
Cova: |
Operazione tipica della chioccia, della gatta e dell'influenza.
|
Cozza: |
Mitilo che va a sbattere.
|
Credenza popolare: |
Vecchio armadio venduto a buon prezzo.
|
Crepitio: |
Bestemmia tedesca.
|
Creta: |
Isola dei cretini.
|
Cronometro: |
Orologio molto pignolo.
|
Cucchiaino: |
Mezzo minuto di raccoglimento.
|
Cuculo: |
Finocchio balbuziente.
|
Cura dimagrante: |
Fare una magra figura.
|
Curato: |
Dicesi di sacerdote dimesso da un ospedale.
|
Cure termali: |
A calcoli fatti, di solito risultano convenienti. (Ernesto Carletti)
|